salesengineering.it
Lo sviluppo di un prodotto
La progettazione di un prodotto richiede un approccio strutturato e multidisciplinare, che garantisca funzionalità, affidabilità ed efficienza.
I nostri servizi coprono l’intero ciclo di sviluppo, dalla definizione delle specifiche fino alla realizzazione di modelli 3D e tavole tecniche.
Nella fase di definizione prodotto, ci concentriamo sull’analisi e la formalizzazione delle specifiche funzionali, meccaniche, elettriche e software, assicurando che ogni componente sia progettato in base ai requisiti prestazionali e normativi. Consideriamo inoltre l’ergonomia e l’esperienza dell’utilizzatore, ottimizzando il design per migliorare l’usabilità e la manutenzione.
Specifiche Funzionali
Specifiche Meccaniche
Specifiche Elettriche
Descrivono le caratteristiche e le prestazioni richieste al prodotto per soddisfare le esigenze del cliente o del mercato
Riguardano i componenti elettrici ed elettronici, i parametri di alimentazione e di cablaggio.
Definiscono i materiali, il tipo e il brand dei componenti, le tipologie costruttive (es: design igienico)
Ergonomia
Specifiche Utilizzo
Specifiche Software
Analizza il comfort, la sicurezza e l’efficacia d’uso per migliorare l’esperienza dell’utilizzatore e ridurre affaticamento e errori.
Definiscono l’uso pratico del prodotto in base alle esigenze dell’utente finale
Indicano le funzionalità del software integrato, i protocolli di comunicazione e le interfacce con altri sistemi.
Lo sviluppo del prodotto si basa su strumenti avanzati di progettazione, come Autodesk Inventor, per la realizzazione di modelli 3D dettagliati e disegni tecnici in 2D. Questa fase comprende il dimensionamento strutturale di massima, la creazione di insiemi, gruppi e parti e la messa in tavola dei particolari, garantendo precisione e coerenza nella produzione.
Grazie a un processo rigoroso e alla nostra esperienza, supportiamo le aziende nell’ingegnerizzazione di prodotti innovativi e performanti, ottimizzando tempi e costi di sviluppo.
Dimensionamento strutturale
Disegno 3D (gruppi e insieme)
Messa in tavola
Definizione preliminare delle dimensioni e delle caratteristiche strutturali per garantire resistenza e funzionalità.
Creazione di disegni tecnici dettagliati con viste, sezioni e quote per la produzione e il controllo qualità.
Modellazione tridimensionale per la progettazione e l’assemblaggio virtuale del prodotto.