© Salesengineering.it  2025

ruota logo

salesengineering.it

Materiale di supporto

img 9

Manualistica e documentazione

La manualistica e documentazione di prodotto sono documenti essenziali per garantire che gli utenti, i tecnici e i partner commerciali possano comprenderne le funzionalità, installarlo correttamente e utilizzarlo in modo efficace e sicuro.

La manualistica non è solo un supporto per il cliente, ma anche un elemento strategico per l’azienda, in quanto riduce le richieste di assistenza tecnica, migliora l’esperienza utente e rafforza la credibilità del brand. Una buona documentazione deve essere chiara, strutturata e accessibile, con contenuti testuali, immagini, schemi e, in alcuni casi, video tutorial.

 

docsnuovopresentazionedimicrosoftpowerpoint-ezgif.com-resize (1)

La documentazione e la manualistica di prodotto sono strumenti fondamentali per garantire un utilizzo corretto, sicuro ed efficiente del prodotto. 

Comprende materiali tecnici e informativi destinati agli utenti finali, ai tecnici e alla rete commerciale.

Schede tecniche

White paper

Manuale d’uso

 

Approfondimenti tecnici o strategici che illustrano il valore del prodotto e il suo impatto in specifici contesti di utilizzo.

 

Documenti dettagliati con specifiche tecniche, materiali, prestazioni, normative di riferimento e modalità d’uso.

 

Redatto secondo la EN ISO 20607:2019 è il documento che descrive il funzionamento, le modalità di utilizzo e le precauzioni di sicurezza del prodotto.

Analisi dei rischi

Checklist manutentive

Checklist installazione e avviamento 

 

Elenco delle attività manutentive da eseguire e la relativa frequenza. Comprende la manutenzione ordinaria e quella straordinaria.

 

Documento che identifica potenziali pericoli nell’uso del prodotto e le misure di prevenzione adottate.

 

Procedura dettagliata con avanzamento per punti per garantire una corretta installazione e il primo avvio del prodotto.

Checklist configurazione

Video tutorial

 

Video tutorial e dimostrativi che illustrano l’uso, l’installazione e la manutenzione del prodotto in modo chiaro e pratico.

 

Passaggi per impostare correttamente il prodotto in base alle esigenze dell’utente o dell’azienda.